top of page

Chi è L'Eban

La mia attività, “L’Eban - L’arte del legno”, è nata in modo istintivo e naturale, esattamente come i miei lavori. Ero dipendente in un’azienda che lavorava fibra di carbonio, con un contratto a tempo indeterminato. Dopo tre anni, ho deciso di lasciare tutto per vivere un’esperienza in Scozia durata quasi due anni. Quando sono tornato in Italia, ho portato con me il desiderio di fare qualcosa che mi piacesse davvero, che mi permettesse di esprimere la mia creatività, lontano dal lavoro di fabbrica e dai turni.

Mi definisco un “figlio d’arte”, cresciuto nel profumo del legno appena tagliato e levigato, figlio di un grande ebanista. Da bambino, trascorrevo ore nella bottega di mio padre, dove, con gli scarti di legno, mi costruivo piccoli giocattoli. Oggi realizzo oggetti d’arredo in legno, partendo da un progetto grafico fino alla loro completa realizzazione e assemblaggio. Amo utilizzare soprattutto legno invecchiato, segnato dal tempo e dalle intemperie, perché credo che sia proprio questo tipo di legno a dare vita a pezzi unici e irripetibili.

Per me, ogni oggetto è unico, e ogni pezzo di legno ha una storia da raccontare attraverso le sue venature, le sue forme e le sue imperfezioni. È per questo che ho sempre rifiutato proposte di produzione in serie: ogni mia creazione riceve la stessa cura e attenzione che darei a un figlio. Il legno, proprio come noi esseri umani, ha il suo carattere: c’è quello più tenero, quello più duro, e ciascuno ha il suo percorso.

Le mie opere sono il riflesso delle mie emozioni e degli stati d’animo del momento. Ogni pezzo prende forma così, in modo naturale e personale.

foresta
Immagine WhatsApp 2024-10-26 ore 08.32.13_ae62bffe.jpg
bottom of page